Termini e Condizioni

TERMINI E CONDIZIONI

Lo Studio Legale dell'Avv. Alessandro Kusturin non fornisce informazioni telefoniche o via e-mail e non effettua consulenze legali gratuite.

Sono previste diverse tipologie Consulenza Legale a pagamento (Consulenza BASE a €149,00 o Consulenza PREMIUM entrambe con l’Avvocato Alessandro Kusturin a €219,00). E’ possibile scegliere la consulenza Online, oppure in Studio Legale sito in Roma (quando disponibile), attraverso le modalità sotto riportate.

All’atto della richiesta dei servizi forniti sul presente sito, l’utente aderisce senza riserve alle seguenti condizioni generali di contratto:

1. OGGETTO DEL CONTRATTO – Il presente contratto ha ad oggetto la formulazione di un parere legale professionale o altra attività di consulenza legale resa da un consulente legale (di seguito denominato Avvocato), su richiesta dell’utente (di seguito denominato cliente) attraverso il sito landing.studiolegalekusturin.it, o attraverso uno dei siti ad esso collegato (di seguito denominato sito).

Il cliente può formulare un quesito in ordine alla questione legale sul quale vuole avvalersi della competenza e professionalità dello Studio Legale tramite la pagina contatti del sito web, accessibile dal link di seguito riportato (link), selezionando il servizio più adatto alle sue esigenze, oppure tramite i singoli collegamenti (link) presenti all’interno delle singole pagine del sito web.

La consulenza legale potrà essere resa dall’Avvocato all’Utente secondo le seguenti modalità a pagamento, entrambe gestite direttamente dall’Avv. Alessandro Kusturin:

- Online: tramite collegamento in videochiamata con la piattaforma Google Meet o Zoom o equivanti, tramite telefonata al numero indicato dal richiedente, oppure come diversamente concordato a seconda delle esigenze; nel giorno e nell’orario prescelto dal cliente tramite la piattaforma Calendly, in completa autonomia.

- In Studio Legale: nella sede di Roma; nel giorno e nell’orario prescelto dal cliente tramite la piattaforma Calendly, in completa autonomia.

2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO - Per ottenere la consulenza con l’Avvocato, l’interessato potrà avanzare richiesta esclusivamente nelle modalità di seguito indicate.

Il richiedente può accedere al sito alla pagina Contatti, selezionare il servizio di proprio interesse, il tipo di consulenza fornita dall’Avvocato per quello specifico servizio e selezionare la modalità della consulenza (online oppure in studio) e procedere all’apposita prenotazione, gestita attraverso la piattaforma Calendly. La prenotazione della consulenza è subordinata al pagamento preventivo del prezzo richiesto, oppure richiedere con il format di contatto qualora la consulenza sia in relazione a controversia in cui sia necessario una maggiore descrizione degli eventi.

Due sono le tipologie di Consulenza acquistabili, le quali contengono diversi servizi e precisamente:

• Consulenza BASE: durata 30 minuti, esclusivamente in modalità virtuale tramite videochiamata su Google Meet o Zoom oppure tramite telefonata, al costo di €149,00.

• Consulenza PREMIUM: durata 60 minuti, disponibile sia online (Google Meet o Zoom) sia in presenza presso lo studio legale in via Carlo Poma 4, Roma, al costo di €219,00.

Qualora, al termine della consulenza PREMIUM, il cliente decidesse di affidare l’incarico allo Studio, l’importo versato sarà dedotto dal costo complessivo dell’incarico.

Nel caso in cui il cliente al termine della consulenza BASE decidesse di affidare l’incarico allo Studio, l’importo versato non sarà dedotto dal prezzo complessivo riferito all’incarico.

3. PRENOTAZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO - La prenotazione può avvenire tramite Calendly oppure attraverso il form di contatto presente sul sito, previo pagamento, stabilendo il giorno e l’ora previa verifica disponibilità dell’Avvocato. Il pagamento potrà essere effettuato tramite PayPal, Stripe o bonifico bancario. È possibile anche il pagamento in tre rate senza interessi tramite Klarna. In caso di mancata partecipazione, l’importo versato non è rimborsabile ma è possibile modificare data e orario dell’appuntamento.

4. AMBITI TRATTATI - Le consulenze si riferiscono esclusivamente al diritto di famiglia: separazione, divorzio, affidamento di minori o maggiorenni, successione ereditaria, amministrazione di sostegno. Qualora però vi fossero materie non espressamente indicate, l’Utente potrà compilare il form con descrizione della consulenza che l’Avvocato potrà, eventualmente, decidere di accordare con diverse modalità, costi e tempi di gestione. (Una volta ricevuta la richiesta, l’Avvocato valuterà come agire e comunicherà al richiedente come procedere. Qualora l’Avvocato rilevasse l’impossibilità di procedere, comunicherà l’esito della propria verifica al richiedente, al quale non sarà richiesto alcun pagamento. Qualora, invece, l’Avvocato rilevasse la possibilità di procedere con la richiesta, comunicherà al richiedente la documentazione eventualmente necessaria e il costo della prestazione, che il richiedente dovrà corrispondere tempestivamente tramite bonifico, oppure con pagamento PayPal. Una volta ottenuto il pagamento, l’Avvocato procederà con i necessari adempimenti).

Sono escluse altre forme di richiesta di consulenza, diversa da quelle di cui al presente articolo.

5. OBBLIGHI DELL’UTENTE - Il cliente si impegna a fornire informazioni corrette e complete, a non utilizzare i servizi in modo illecito o dannoso e a comunicare tempestivamente eventuali problemi. In caso di violazione, il contratto potrà essere risolto senza preavviso e lo Studio sarà esonerato da ogni responsabilità.

6. PRESTAZIONE PROFESSIONALE E RESPONSABILITÀ -La consulenza fornita costituisce un’obbligazione di mezzi, non di risultato. Lo Studio non è responsabile per usi impropri delle informazioni fornite, né per ritardi o disservizi derivanti da forza maggiore o problemi tecnici non imputabili allo Studio.

7. COMPETENZA E RIFIUTO DELL’INCARICO -Nel caso in cui l’Avvocato non ritenga di avere adeguata competenza rispetto al quesito sottoposto, la prenotazione sarà annullata e l’importo versato sarà rimborsato integralmente.

8. RICHIESTE TRAMITE FORM - Per le richieste effettuate tramite form (con preventivo personalizzato), il cliente ha diritto a recedere entro 5 giorni dalla ricezione del preventivo, senza costi.

9- MANCATA PRESENTAZIONE - Per le consulenze BASE e PREMIUM, una volta effettuato il pagamento non sarà possibile disdire l’appuntamento, ma solamente riprogrammare l’appuntamento in diversi giorni e orari. Qualora l’Utente non si presentasse all’appuntamento in Studio, oppure non rispondesse alla telefonata, ovvero non si collegasse all’orario indicato, non avrà diritto alla restituzione dell’importo.

10. DIRITTO DI RECESSO – Per la richiesta di consulenza eseguita tramite le modalità di cui al precedente punto 8, a seguito del ricevimento della mail con il preventivo del costo del servizio, il richiedente avrà 5 giorni di tempo per effettuare il pagamento del servizio richiesto o la richiesta sarà considerata decaduta, in ogni caso senza alcun costo per il richiedente. Qualora il richiedente, per qualunque ragione, ritenga di non voler più ricevere la Consulenza Legale Online, successivamente al ricevimento del preventivo, la richiesta sarà considerata decaduta e non comporterà alcun addebito. Il richiedente è a conoscenza ed accetta che dal momento in cui lo Studio riceverà il pagamento del corrispettivo previsto per le consulenze di cui ai punti 2, la consulenza sarà preparata e fornita al richiedente nei termini e secondo le modalità concordate e, pertanto, il richiedente è consapevole e accetta di non poter esercitare il diritto di recesso nel caso in cui ritenesse di non avere più bisogno della Consulenza Legale richiesta (nessuna somma verrà quindi rimborsata al Cliente). Qualora il richiedente si trovasse impossibilitato a presenziare all’appuntamento dallo stesso prescelto, avrà facoltà di modificarlo a diversa data, secondo le modalità indicate nella mail di conferma della prenotazione.

11. OBBLIGHI DELLO STUDIO - L’Avvocato Kusturin si impegna a prestare la consulenza nel rispetto del codice deontologico e della normativa vigente, garantendo riservatezza e sicurezza dei dati trattati, in conformità al Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR).

12. AGGIORNAMENTI E MODIFICHE -Lo Studio si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento, senza preavviso. Le modifiche avranno efficacia dalla data della loro pubblicazione sul sito.

13. RISOLUZIONE DEL CONTRATTO - Il presente contratto deve ritenersi risolto di diritto senza necessità di preventiva costituzione in mora ove il cliente non adempia anche parzialmente alle obbligazioni di cui alle presenti condizioni di contratto. È fatto comunque salvo ogni diritto del consulente a richiedere il pagamento del maggior danno subito.

14. FORO COMPETENTE E LEGISLAZIONE APPLICABILE - Per ogni controversia che dovesse insorgere in relazione al presente contratto, con esclusione di quelle espressamente previste dalla legge, è competente in via esclusiva il Foro di Roma.

Per quanto non espressamente previsto o disciplinato dal presente contratto si fa esclusivo riferimento all’ordinamento legislativo italiano.

Per qualsiasi necessità attinente alla fornitura del servizio di Consulenza Legale, il richiedente potrà contattare l’Avvocato all’ indirizzo info@studiolegalekusturin.it specificando nell’oggetto: “CONDIZIONI CONSULENZA ONLINE“.

ACCETTAZIONE E DICHIARAZIONE

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 e ss. c.c. nonché degli artt. 33, 34, 35 e 36 del D.Lgs. 205/2006 c.c., l’Utente del sito dichiara di aver letto e compreso e dunque di approvare espressamente i punti 1 (“Oggetto del contratto”), 2 (“Conclusione del contratto”), 3 (“Prenotazione e modalità di pagamento”), 4 (″Ambiti trattati”), 5 (“Obblighi dell’utente”), 9 (“Mancata presentazione”), 10 (“Diritto di recesso”), 12 (“Modifica termini e condizioni”), 13 (“Risoluzione del contratto”), 14 (“Foro competente e legislazione applicabile”).

Termini e condizioni aggiornati al mese di MAGGIO 2025.